MELLOW MOOD // Intervista

Large, il nuovo album dei Mellow Mood è un caldo abbraccio. Il Large Tour sta scaldando l’Europa, nel nome delle connessioni vere, quelle tra le persone. Viversela bella comoda, nel senso più “large” del termine, significa apprezzare quello che si ha, senza lasciarsi ammaliare dagli effimeri desideri di autorealizzazione indotti dalla società consumistica odierna.
In che modo le Roots pordenonesi hanno influito sul percorso artistico degli esordi?
Io – Lorenzo – e mio fratello Jacopo siamo nati e cresciuti a San Vito al Tagliamento.
Qui, più precisamente a San Paolo al Tagliamento, abbiamo frequentato una scuola elementare a tempo pieno davvero bellissima: ti insegnavano a lavorare il compensato, addirittura a cucire! E nella classe di musica c’erano molti strumenti…
In quinta abbiamo partecipato ad un mini “tour” in centro Italia, portando uno spettacolo di ballo tradizionale friulano con i costumi e tutto il resto. Secondo me questo ha giocato un ruolo fondamentale nella nostra crescita artistica, insieme alla presenza del Progetto Giovani di San Vito, da cui siamo partiti come band. Questi sono due luoghi che io ricordo con moltissimo affetto e gratitudine.
Quali sono i suoni più Dub della vita quotidiana?
A Pordenone non sento particolari rumori che mi mettono gioia, anzi: il silenzio, che per fortuna in una piccola cittadina non manca, mi piace più di tutto.
cover large
La cover di “Large” è un frizzantissimo collage psichedelico dell’artista Dewey Bryan Saunders; cosa connette la grafica ai singoli pezzi?
A questa domanda non saprei rispondere, gli abbiamo dato carta bianca e la copertina e tutto il lavoro grafico sul disco sono una visione di Saunders, poi ognuno ci interpeta quello che vuole. Noi siamo molto soddisfatti, Dewey ha fatto una copertina molto potente.
il marza mellowmood
PH: Il Marza
Molti percepiscono il Reggae come qualcosa di estivo o comunque lo associano al bel tempo. Voi come la pensate?
Il reggae non ha una stagione. Forse questa percezione della gente è data dal ritmo e dalla “positività” che pervade questa musica. O forse dal fatto che hanno fatto ascolti molto superficiali. Il reggae è una musica seria nata in un inferno-paradiso che è la Jamaica. Parla di tutto, di amore, di morte, di sofferenza, di vitalità. Ci offre un vocabolario per affrontare ed interpretare tutta la vita, non è di certo musichetta da classifica!

 

CONNECTIONS AND SOCIAL VIBES

Website: mellowmoodmusic.com
FB: @mellowmood
IG: @mellowmoodofficial

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s